
L'attività svolta dai genitori della commissione mensa prevede sopralluoghi nei refettori dove viene consumato il pasto, senza dare alcun preavviso. I commissari mensa sono autorizzati ad accedere al refettorio e consumare, insieme a bambini ed insegnanti, campioni del pasto del giorno.
Il ruolo delle commissioni mensa ricopre sostanzialmente 3 aspetti fondamentali:
1. Collegamento tra utenti del servizio, Comune e gestore del servizio, monitorando e valutando la qualità del servizio, riportare suggerimenti segnalazioni o reclami. Nello specifico la commissione mensa controlla:
-
La correttezza delle porzioni.
-
L’igiene degli impianti e degli ambienti predisposti alla preparazione dei pasti e la sala refettorio, ma anche del personale (guanti, copricapo,ecc.)
-
Le scadenze e la corretta conservazione dei prodotti (temperatura,ecc).
-
Il gradimento dei pasti somministrati.
-
La corretta somministrazione dei pasti alternativi per i bambini intolleranti o con particolari problemi alimentari.
2. consultazione per quanto riguarda il menu scolastico, le modalità di erogazione del servizio e il contratto con il gestore.
3. interlocutore nei diversi progetti/iniziative di educazione alimentare nella scuola, diventando un promotore di uno stile alimentare sano.
Per ogni plesso c'è un commissario mensa eletto dal Consiglio di Istituto. Per candidarti come commissario mensa, scrivici su genitoriterzocomprensivo@gmail.com indicando nome e cognome, email, la classe e il plesso frequentato dal figlio/a.